Donatella Perno
Pittrice Grafica
Chi Sono
La vita è stata ed è continua metamorfosi per cercare di trovare una me stessa sempre uguale. Un cambiamento continuo.
Tempo ciclico. Una trasformazione perpetua per tornare al seme d'oro. Ciò che era all'inizio. Ciò che è stato trascurato, calpestato , non compreso, annientato. Spesso volutamente nascosto. A volte guardato ma non visto.
"Il punto di arrivo è ritrovare se stessi tornando al punto di partenza"
Le Mie Opere
Cosa Dicono di Me
La descrizione iconica dell'artista Donatella Perno trae la sua linfa vitale nell'esemplicazione del mito, considerandone i suoi aspetti istintuali e non razionali. È un racconto di emozioni pure il cui principio sono i sensi e i sentimenti umani. Questa dinamica viene tradotta in colori e segni che turbinano in uno spazio privo di dimensioni, svincolato dalla materialità del reale e saldamente legato all'onirismo. Un concetto diviene così cromatismo e segno, non parole scritte ma parole pittoriche dotate della consueta immediatezza comunicativa alla quale l'uomo è avvezzo da secoli. Ancora una volta la voce dell'arte è più forte della voce trascritta e ci regala nuovi punti di riflessione... Atlantide è dentro di noi, metafora sia dell'intelligenza che eleva l'uomo con il progresso e la tecnica e della superbia che ci conduce allo sfacelo. I volti statici nella loro ormai stabile atemporalità, ci osservano per ricordarci quanto sia caducea ogni azione dell'uomo se confrontata alla vastità degli eoni...
Donatella Perno offre nelle elaborate ma sintetiche incisioni, concetti filosofici di sicura validità. A parte la realizzazione tecnica di impeccabile esecuzione, sono interessantissime le figure ivi rappresentate che esprimono validamente il tema proposto. Si percepisce quindi la diretta partecipazione dell'artista a questa elegia di vita mentre la dolce e silenziosa atmosfera che domina le opere, lascia trasparire, tra le eleganti immagini, alcune descrizioni naturalistiche.
Donatella Perno sperimenta tecniche nuove e affianca a quelle tradizionali creazioni innovative, propone tematiche narrative riconducibili al mondo degli animali, della mitologia e della civiltà preistorica, delle stagioni e degli astri, degli elementi primari della natura. In tutti i suoi soggetti è costante la sensazione di una atmosfera di fiaba che avvolge l' osservatore e lo attrae tramite sguardi vivaci, pise dinamiche, colori su sfondi tenui e sfumati, alla ricerca di un mondo forse perduto.
Le bellissime opere di D. Perno, sulle quali stupendi animali ti guardano quasi ammiccanti inducendoti ad impossibili carezze.
D.P. ci ha richiamato ad un passato molto lontano... Ella deve amare molto i felini che ha saputo magistralmente fissare nelle loro molteplici espressioni.
Seguimi e Contattami
Esposizioni e Cataloghi
Esposizioni
Book Festival
Bordighera • 29/08/25
Villa Ormond
Sanremo
Galleria Masters
Alessandria
Fortezza Priamar
Savona
Mostra concorso palazzo Galvagno
Marene
Enoteca regionale del Barbaresco mostra concorso
Dogliani Casale
1° premio grafica
Dogliani Casale
Mostra concorso nazionale di pittura contemporanea "Premio città di Mondovì"
Torino
3° premio grafica
Torino
Mostra concorso "Premio C. Pavese"
Santo Stefano Belbo
Chiesa San Giuseppe
Alba
Chiesa San Rocco
Bra
Galleria del Centro Arte Bologna: segnalazione opera più originale
Bologna
Galleria dell'Artista, mostra nazionale "Premio Primavera"
Foggia
Concorso nazionale di pittura e grafica "Cristoforo Marzaroli": medaglia
Terme di Tabiano, Salsomaggiore Terme
Palazzo della Cancelleria
Roma
Galleria Altrincontri "Tecniche a confronto"
Torino
1° premio grafica (Pennino d'oro)
Dogliani Casale